Le Piante del mio Giardino
La pratica Guida per la messa a dimora delle piante
Le Piante del mio Giardino
La pratica Guida per la messa a dimora delle piante
Le "Piante del mio Giardino" è la comoda guida che contiene tutti i consigli e le informazioni utili sulla messa a dimora delle piante del giardino.
Facile da consultare e dotata di un formato pratico e maneggevole, il volumetto vi permetterà di apprendere tutti i segreti per coltivare le piante del vostro giardino: quando è preferibile metterle a dimora, qual è il terreno e il luogo migliore in cui piantarle, in quali mesi è prevista la fioritura e quali dimensioni raggiungeranno le piante una volta cresciute.
Ciascuna varietà di pianta è corredata da illustrazioni esemplificative della pianta, nel periodo di massimo sviluppo. Per agevolare la consultazione al professionista e all'appassionato di giardinaggio, il volume è organizzato in sezioni, ciascuna afferente ad un diverso tipo di pianta.
"Le Piante del mio Giardino" descrive e passa in rassegna un'ampia gamma di specie botaniche: dalle piante arbustive ornamentali, a foglia caduca e sempreverdi, la cui presenza nel giardino garantisce in ogni stagione la presenza di fiori e colori vivaci, agli arbusti rampicanti, impiegati dai giardinieri in particolare per abbellire e decorare muri e pergolati; dagli alberi ornamentali, il cui potere di difesa dall'inquinamento atmosferico si combina a qualità abbellenti tutti i mesi dell'anno, alle conifere a grande e medio sviluppo, che offrono una grande varietà di forme e varietà, unita alla scarsa manutenzione richiesta; dalle conifere nane, adatte a piccoli spazi, giardini rocciosi, terrazze e balconi, alle siepi, ampiamente utilizzate nella realizzazione di bordure, barriere verdi e nell'arte topiaria; dalle palme, tipiche dei giardini mediterranei, alle rose, che, ovunque le si pianti, forniscono i migliori fiori da taglio, da maggio sino ad ottobre; per finire con le piante da frutto, che, oltre a deliziare il palato con i loro sapori rustici e corposi, possiedono virtù decorative ed ornamentali notevoli.
Se siete appassionati di giardinaggio oppure operate nel settore della cura del giardino e delle piante, questa semplice guida vi fornirà, concentrandolo in un contenuto chiaro e conciso, tutto ciò che dovete sapere per avere un giardino invidiabile e fiorito tutto l'anno.
Le "Piante del mio Giardino" è la comoda guida che contiene tutti i consigli e le informazioni utili sulla messa a dimora delle piante del giardino.
Facile da consultare e dotata di un formato pratico e maneggevole, il volumetto vi permetterà di apprendere tutti i segreti per coltivare le piante del vostro giardino: quando è preferibile metterle a dimora, qual è il terreno e il luogo migliore in cui piantarle, in quali mesi è prevista la fioritura e quali dimensioni raggiungeranno le piante una volta cresciute.
Ciascuna varietà di pianta è corredata da illustrazioni esemplificative della pianta, nel periodo di massimo sviluppo. Per agevolare la consultazione al professionista e all'appassionato di giardinaggio, il volume è organizzato in sezioni, ciascuna afferente ad un diverso tipo di pianta.
"Le Piante del mio Giardino" descrive e passa in rassegna un'ampia gamma di specie botaniche: dalle piante arbustive ornamentali, a foglia caduca e sempreverdi, la cui presenza nel giardino garantisce in ogni stagione la presenza di fiori e colori vivaci, agli arbusti rampicanti, impiegati dai giardinieri in particolare per abbellire e decorare muri e pergolati; dagli alberi ornamentali, il cui potere di difesa dall'inquinamento atmosferico si combina a qualità abbellenti tutti i mesi dell'anno, alle conifere a grande e medio sviluppo, che offrono una grande varietà di forme e varietà, unita alla scarsa manutenzione richiesta; dalle conifere nane, adatte a piccoli spazi, giardini rocciosi, terrazze e balconi, alle siepi, ampiamente utilizzate nella realizzazione di bordure, barriere verdi e nell'arte topiaria; dalle palme, tipiche dei giardini mediterranei, alle rose, che, ovunque le si pianti, forniscono i migliori fiori da taglio, da maggio sino ad ottobre; per finire con le piante da frutto, che, oltre a deliziare il palato con i loro sapori rustici e corposi, possiedono virtù decorative ed ornamentali notevoli.
Se siete appassionati di giardinaggio oppure operate nel settore della cura del giardino e delle piante, questa semplice guida vi fornirà, concentrandolo in un contenuto chiaro e conciso, tutto ciò che dovete sapere per avere un giardino invidiabile e fiorito tutto l'anno.
Dettagli
Indice
- Arbusti ornamentali
- Arbusti rampicanti
- Alberi ornamentali
- Conifere
- Conifere nane
- Siepi
- Palme
- Rose
- Piante da frutto
Le Recensioni dei nostri Clienti.
Valutazione media: